Invitata a dare un contributo scritto sul lavoro dell'artista Chiara Carrer, in occasione del catalogo di una sua esposizione dal titolo "Educazione sentimentale per architetti", presso la BONVINI 1909 a Milano (inaugurata il 24-10-2024), il paper ripercorre alcuni dei temi dell'artista a partire dai suoi disegni, acquerelli, collage e plastici, individuando nella "nostra coscienza di verticalità" fra la "soffitta" e la "cantina" la compresenza inestricabile della razionalità del tetto, che copre l’uomo dalle intemperie e mostra la solida ossatura della carpenteria, e della irrazionalità della cantina, “l’essere oscuro della casa”, dove ricordi, sogni (incubi persino) non hanno limiti. Il richiamo a Gaston Bachelard è evidente, così come la ripresa di temi fenomenologici che evocano il senso profondo dell'abitare umano sulla terra, dove l'esigenza di lasciare spazio all'immaginazione e all'empatia devono ritrovare una propria effettuale presenza.
A ognuno la sua casa / To each their own house / Gregory, Paola - In: Chiara Carrer, Educazione sentimentale per architettiSTAMPA. - [s.l] : Fratelli Bonvini, 2024. - ISBN 9788894679274. - pp. 86-91
A ognuno la sua casa / To each their own house
Gregory, Paola
2024
Abstract
Invitata a dare un contributo scritto sul lavoro dell'artista Chiara Carrer, in occasione del catalogo di una sua esposizione dal titolo "Educazione sentimentale per architetti", presso la BONVINI 1909 a Milano (inaugurata il 24-10-2024), il paper ripercorre alcuni dei temi dell'artista a partire dai suoi disegni, acquerelli, collage e plastici, individuando nella "nostra coscienza di verticalità" fra la "soffitta" e la "cantina" la compresenza inestricabile della razionalità del tetto, che copre l’uomo dalle intemperie e mostra la solida ossatura della carpenteria, e della irrazionalità della cantina, “l’essere oscuro della casa”, dove ricordi, sogni (incubi persino) non hanno limiti. Il richiamo a Gaston Bachelard è evidente, così come la ripresa di temi fenomenologici che evocano il senso profondo dell'abitare umano sulla terra, dove l'esigenza di lasciare spazio all'immaginazione e all'empatia devono ritrovare una propria effettuale presenza.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Testo Pubblicato_A ognuno la sua casa_RID.pdf accesso riservato 
											Descrizione: Testo stampato
										 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										6.32 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 6.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
| CarrerINVITO.pdf accesso aperto 
											Descrizione: Locandina di Inaugurazione della mostra
										 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
											Licenza:
											
											
												Pubblico - Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										220.06 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 220.06 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2994068
			
		
	
	
	
			      	