Il testo ripercorre la storia delle condizioni abitative dei lavoratori e delle classi subalterne dalla formazione della città industriale fino a oggi. Evidenzia le riforme e i tentativi di dare soluzione al problema della casa attuati a partire dai primi decenni del Novecento, fino alle riforme del secondo dopoguerra e alla crisi attuale dei provvedimenti di edilizia popolare, dovuta alla diffusione dell'ideologia iper liberista. Emergono progetti eccezionali e grandi fallimenti che si riverberano fino ai nostri giorni, quando il problema della casa investe milioni di lavoratori migranti, emaginati, fragili, ma anche membri della classe media che devono destinare una parte preponderante dei propri redditi per gantirsi un ricovero decente. L'obiettivo è attirare l'attenzione di tecnici e ricercatori su un tema che richiede un rinnovato impegno politico, culturale e scientifico.

La casa dei poveri. Edilizia popolare dai quartieri operai alla crisi attuale / Montanari, Guido. - STAMPA. - (2024), pp. 7-214.

La casa dei poveri. Edilizia popolare dai quartieri operai alla crisi attuale

guido montanari
2024

Abstract

Il testo ripercorre la storia delle condizioni abitative dei lavoratori e delle classi subalterne dalla formazione della città industriale fino a oggi. Evidenzia le riforme e i tentativi di dare soluzione al problema della casa attuati a partire dai primi decenni del Novecento, fino alle riforme del secondo dopoguerra e alla crisi attuale dei provvedimenti di edilizia popolare, dovuta alla diffusione dell'ideologia iper liberista. Emergono progetti eccezionali e grandi fallimenti che si riverberano fino ai nostri giorni, quando il problema della casa investe milioni di lavoratori migranti, emaginati, fragili, ma anche membri della classe media che devono destinare una parte preponderante dei propri redditi per gantirsi un ricovero decente. L'obiettivo è attirare l'attenzione di tecnici e ricercatori su un tema che richiede un rinnovato impegno politico, culturale e scientifico.
2024
9791259932716
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2989519
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo