Il contributo richiesto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, per il volume pubblicato con la collaborazione della Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali, si pone in continuità con il lavoro svolto, le metodologie adottate e gli esiti ottenuti con la ricerca condotta tra il 2003 e il 2006 .nell'ambito del progetto nazionale del Censimento delle architetture italiane dal 1945 a oggi, per la catalogazione di opere riconosciute di rilevanza storica e artistica ma anche per opere meno note: ricerca condotta dalla sottoscritta con M. Bonino e E. Piccoli del DAD (Politecnico di Torino), coordinata dal prof. C. Olmo con la Direzione Generale per l'Architettura Contemporanea (DARC) e la Soprintendenza Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte. Il contributo restituisce un aggiornamento sullo stato di conservazione e valorizzazione dell'architettura contemporanea a Torino negli ultimi venti anni.
Mala tempora currebant / Comba, Michela - In: Ereditare il presente. Conoscenza, tutela e valorizzazione dell'architettura italiana dal 1945 ad oggi / De Notarpietra S., Ferrighi A., Garofalo E., Scuderi L.A.. - STAMPA. - Arezzo : Magonza, 2024. - ISBN 978-88-31280-97-6. - pp. 158-161
Mala tempora currebant
Michela Comba
2024
Abstract
Il contributo richiesto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, per il volume pubblicato con la collaborazione della Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali, si pone in continuità con il lavoro svolto, le metodologie adottate e gli esiti ottenuti con la ricerca condotta tra il 2003 e il 2006 .nell'ambito del progetto nazionale del Censimento delle architetture italiane dal 1945 a oggi, per la catalogazione di opere riconosciute di rilevanza storica e artistica ma anche per opere meno note: ricerca condotta dalla sottoscritta con M. Bonino e E. Piccoli del DAD (Politecnico di Torino), coordinata dal prof. C. Olmo con la Direzione Generale per l'Architettura Contemporanea (DARC) e la Soprintendenza Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte. Il contributo restituisce un aggiornamento sullo stato di conservazione e valorizzazione dell'architettura contemporanea a Torino negli ultimi venti anni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ereditare_comba_24.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2988773