Tra i fitti boschi di betulle e faggi dell’Appennino tosco-emiliano, nella località di Pian di Balestra, si trova una piccola residenza in calcestruzzo e pietra a vista progettata da Glauco Gresleri (1930–2016) per la sua famiglia, tra il 1966 e il 1967. Opera minore e poco conosciuta dell’architetto bolognese, Casa Edda – che prende il nome dalla moglie Edda Vanzini e prima proprietaria dell’immobile – condensa al suo interno una lunga serie di elementi attraverso i quali è possibile leggere non solo i primi anni della carriera di Gresleri, ma anche le ambizioni degli architetti bolognesi durante il boom economico
Casa Edda: La casa nel bosco di Glauco Gresleri (1966-67) / Nannini, Sofia (INSTANT BOOKS). - In: Lezioni dagli archivi di architettura: Residenze private del Novecento in Toscana / Barbi S., Mingardi L.. - STAMPA. - Firenze : Didapress, 2023. - ISBN 978-88-3338-217-3. - pp. 172-193
Casa Edda: La casa nel bosco di Glauco Gresleri (1966-67)
Sofia Nannini
2023
Abstract
Tra i fitti boschi di betulle e faggi dell’Appennino tosco-emiliano, nella località di Pian di Balestra, si trova una piccola residenza in calcestruzzo e pietra a vista progettata da Glauco Gresleri (1930–2016) per la sua famiglia, tra il 1966 e il 1967. Opera minore e poco conosciuta dell’architetto bolognese, Casa Edda – che prende il nome dalla moglie Edda Vanzini e prima proprietaria dell’immobile – condensa al suo interno una lunga serie di elementi attraverso i quali è possibile leggere non solo i primi anni della carriera di Gresleri, ma anche le ambizioni degli architetti bolognesi durante il boom economico| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Archivia vol2 web_ GRESLERI_ NANNINI.pdf accesso riservato 
											Descrizione: saggio
										 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										2.66 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 2.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2985708
			
		
	
	
	
			      	