La Manifattura Tabacchi di Bologna, lungo l’attuale via Stalingrado, è uno dei principali stabilimenti industriali bolognesi del secondo Novecento. In seguito ai bombardamenti che causano la parziale distruzione dello stabilimento storico in via Riva di Reno, nel 1948 il Comune di Bologna concede all’Amministrazione dei Monopoli di Stato un’area nella periferia Nord della città, sulla quale edificare il nuovo complesso manifatturiero. Tra il 1949 e il 1957 l’Amministrazione bandisce cinque gare d’appalto-concorso a invito per la progettazione esecutiva dei diversi lotti di costruzione: tutte le gare sono vinte dall’impresa Nervi&Bartoli, fondata nel 1932 da Pier Luigi Nervi e Giovanni Bartoli e già da tempo attiva nei cantieri dei Monopoli di Stato.
Pier Luigi Nervi (Nervi & Bartoli) e la Manifattura Tabacchi di Bologna (1948-1957) / Nannini, Sofia - In: Architettura Emilia-Romagna: Bologna / Tolic I.. - STAMPA. - Genova : Sagep Editori, 2023. - ISBN 978-88-6373-988-6. - pp. 94-99
Pier Luigi Nervi (Nervi & Bartoli) e la Manifattura Tabacchi di Bologna (1948-1957)
Sofia Nannini
2023
Abstract
La Manifattura Tabacchi di Bologna, lungo l’attuale via Stalingrado, è uno dei principali stabilimenti industriali bolognesi del secondo Novecento. In seguito ai bombardamenti che causano la parziale distruzione dello stabilimento storico in via Riva di Reno, nel 1948 il Comune di Bologna concede all’Amministrazione dei Monopoli di Stato un’area nella periferia Nord della città, sulla quale edificare il nuovo complesso manifatturiero. Tra il 1949 e il 1957 l’Amministrazione bandisce cinque gare d’appalto-concorso a invito per la progettazione esecutiva dei diversi lotti di costruzione: tutte le gare sono vinte dall’impresa Nervi&Bartoli, fondata nel 1932 da Pier Luigi Nervi e Giovanni Bartoli e già da tempo attiva nei cantieri dei Monopoli di Stato.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 2023_Nannini_AER.pdf accesso riservato 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										222.32 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 222.32 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2984592
			
		
	
	
	
			      	