La pianificazione progettuale,valida in termini di efficientamento energetico come in ottica di sostenibilità, richiede la conoscenza del territorio e la capacità di interpretarlo. Dal rapporto tra insediamento e paesaggio agli elementi tipologici, dalle stratificazioni storiche alla filiera corta. Che si tratti di riqualificazioni o di realizzazioni ex novo,approcci più tradizionali a livello estetico e di tecniche costruttive convivono con altri orientati in un contrappunto tra antico e moderno. Intervista a Daniele Regis sulle pagine di CM, Comunità e Montagna n.5 , Montagna , ambiente, Territori , Ecologia integrata , Energie a cura di Uncem, Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani

Costruire ad alta quota / Regis, Daniele. - In: CM COMUNITÀ MONTAGNA. - .5:(2022), pp. 12-14.

Costruire ad alta quota

daniele regis
2022

Abstract

La pianificazione progettuale,valida in termini di efficientamento energetico come in ottica di sostenibilità, richiede la conoscenza del territorio e la capacità di interpretarlo. Dal rapporto tra insediamento e paesaggio agli elementi tipologici, dalle stratificazioni storiche alla filiera corta. Che si tratti di riqualificazioni o di realizzazioni ex novo,approcci più tradizionali a livello estetico e di tecniche costruttive convivono con altri orientati in un contrappunto tra antico e moderno. Intervista a Daniele Regis sulle pagine di CM, Comunità e Montagna n.5 , Montagna , ambiente, Territori , Ecologia integrata , Energie a cura di Uncem, Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani
2022
Costruire ad alta quota / Regis, Daniele. - In: CM COMUNITÀ MONTAGNA. - .5:(2022), pp. 12-14.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2980641
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo