Zooart e ZOOinciità , workshop di autocostruzione con gli studenti del Politecnico di Torino 2013 :"il centro storico sarà coinvolto nell’edizione 2013 del progetto di allestimenti urbani ZOOincittà, consolidato dai mesi di lavoro svolti da un laboratorio specifico creato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, precisamente con gli studenti dell’Atelier del Prof. Daniele Regis e l’Associazione Best Torino.Le installazioni site specific, dislocate in Via Roma, Via Mondovì, Via Caraglio, Via Dronero, Via Barbaroux, Via F. Cavallotti, Piazza Audifreddi a Cuneo, progettate nell’arco degli scorsi mesi attraverso i workshop di ZOOincittà e selezionate tra le centinaia di proposte dei giovani architetti, designer del panorama cuneese e dagli studenti, saranno visibili dal 4 luglio al 31 agosto e faranno capo al tema “Comunità”. ZOOincittà, progetto fortemente partecipato, nasce in partnership con le Associazioni dei Commercianti, prevede la collaborazione di numerose aziende del territorio piemontese ed è sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e dalla Provincia di Cuneo". All the initiatives are sponsored and supported by Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù, RegionePiemonte, Provincia di Cuneo, Città di Cuneo, GAI, Politecnico diTorino, Accademia Albertina di Torino, Ordine degli Architetti dellaProvincia di Cuneo, Associazione Origami.The main sponsors are: Compagnia di San Paolo,Fondazione CRC, Fondazione CRT, Il Porticone, ComitatoCommercianti di Via Roma, di Contrada Mondovì, di Via Caraglio, di Via Dronero, Berardo, Ferrero Legno, Lannutti,Nuovarekord, TPL.The technical sponsors: Abet Laminati, Best, Betulla Records, Castelmar, Cirifer, Degiovanni F.lli, Dott. Gallina,
ZOOART, itinerari artistici 2013, dal 4 luglio, Cuneo / Regis, Daniele. - (2013).
ZOOART, itinerari artistici 2013, dal 4 luglio, Cuneo
Daniele Regis
2013
Abstract
Zooart e ZOOinciità , workshop di autocostruzione con gli studenti del Politecnico di Torino 2013 :"il centro storico sarà coinvolto nell’edizione 2013 del progetto di allestimenti urbani ZOOincittà, consolidato dai mesi di lavoro svolti da un laboratorio specifico creato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, precisamente con gli studenti dell’Atelier del Prof. Daniele Regis e l’Associazione Best Torino.Le installazioni site specific, dislocate in Via Roma, Via Mondovì, Via Caraglio, Via Dronero, Via Barbaroux, Via F. Cavallotti, Piazza Audifreddi a Cuneo, progettate nell’arco degli scorsi mesi attraverso i workshop di ZOOincittà e selezionate tra le centinaia di proposte dei giovani architetti, designer del panorama cuneese e dagli studenti, saranno visibili dal 4 luglio al 31 agosto e faranno capo al tema “Comunità”. ZOOincittà, progetto fortemente partecipato, nasce in partnership con le Associazioni dei Commercianti, prevede la collaborazione di numerose aziende del territorio piemontese ed è sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e dalla Provincia di Cuneo". All the initiatives are sponsored and supported by Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù, RegionePiemonte, Provincia di Cuneo, Città di Cuneo, GAI, Politecnico diTorino, Accademia Albertina di Torino, Ordine degli Architetti dellaProvincia di Cuneo, Associazione Origami.The main sponsors are: Compagnia di San Paolo,Fondazione CRC, Fondazione CRT, Il Porticone, ComitatoCommercianti di Via Roma, di Contrada Mondovì, di Via Caraglio, di Via Dronero, Berardo, Ferrero Legno, Lannutti,Nuovarekord, TPL.The technical sponsors: Abet Laminati, Best, Betulla Records, Castelmar, Cirifer, Degiovanni F.lli, Dott. Gallina,File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Galleria d' Arte Livorno : ridotta – Mostre Eventi Toscana – ZOOART, itinerari artistici 2013, dal 4 luglio, Cuneo.pdf
accesso riservato
Descrizione: Descrizione complessiva di tutte le iniziative di ZOOART 2013 con immagini delle installazioni urbane e del workshop degli studenti del Politecnico di Torino
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
486.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
486.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2980147