L’esperienza della ricerca e della didattica negli Atelier di progettazione multidisciplinari del Politecnico di Torino, dei casi di buone pratiche - come il recupero della borgata Paraloup- e degli Ecomusei della Regione Piemonte, nella prefigurazione di scenari sostenibili per un ritorno alla vita in montagna, in un libro che raccoglie le voci più autorevoli della cultura piemontese, a cura di Mario Giordano e con prefazione di Fredo Valla.
Una base di partenza le idee dei giovani che studiano le valli / Regis, Daniele (BIBLIOTECA ARAGNO). - In: Dialoghi sulla montagna / Giordano C.. - STAMPA. - [s.l] : Nino Aragno Editore, 2023. - ISBN 978-88-9380-249-9. - pp. 97-101
Una base di partenza le idee dei giovani che studiano le valli
Daniele Regis
2023
Abstract
L’esperienza della ricerca e della didattica negli Atelier di progettazione multidisciplinari del Politecnico di Torino, dei casi di buone pratiche - come il recupero della borgata Paraloup- e degli Ecomusei della Regione Piemonte, nella prefigurazione di scenari sostenibili per un ritorno alla vita in montagna, in un libro che raccoglie le voci più autorevoli della cultura piemontese, a cura di Mario Giordano e con prefazione di Fredo Valla.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Daniele Regis  def postprint,  "Una base di partenza....",  in "Dialoghi sulla montagna",  Aragno Editore.pdf accesso riservato 
											Descrizione: Daniele Regis per Dialoghi sulla montagna  Aragno editore , scansione
										 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										2.27 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 2.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2979739
			
		
	
	
	
			      	