Il saggio ricostruisce le vicende che portano al progetto e alla costruzione della Casa Scaccabarozzi, detta fetta di Polenta, portata a termine nel quartiere di Vanchiglia da Alessandro Antonelli nel 1881-84: si tratta di una delle ultime e più eccentiche sperimentazioni dell'ormai anziano architetto nell'ambito della struttura muraria, straordinario nei suoi risultati tipologici e costruttivi.
A Portrait of the Architect as an Old Man. La Casa Scaccabarozzi, o Fetta di Polenta, di Alessandro Antonelli a Torino (1881-84) / Pace, Sergio - In: A House of Three CornersSTAMPA. - Torino : Galleria Franco Noero, 2019. - pp. 7-15
A Portrait of the Architect as an Old Man. La Casa Scaccabarozzi, o Fetta di Polenta, di Alessandro Antonelli a Torino (1881-84)
Pace
2019
Abstract
Il saggio ricostruisce le vicende che portano al progetto e alla costruzione della Casa Scaccabarozzi, detta fetta di Polenta, portata a termine nel quartiere di Vanchiglia da Alessandro Antonelli nel 1881-84: si tratta di una delle ultime e più eccentiche sperimentazioni dell'ormai anziano architetto nell'ambito della struttura muraria, straordinario nei suoi risultati tipologici e costruttivi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2019 - Pace S., _A Portrait of the Architect as an Old Man__compressed.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
4.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.59 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2978425