Il testo descrive la grande stagione del "giardino alla francese" presso la corte sabauda, attraverso le realizzazioni di progetti di Le Notre inviati da Parigi e messi in opera con collaboratori francesi e locali, fino ai giardini frutto di Michel Benard, attivo a Torino dal 1739 al 1773.
Lo specchio del potere. I grandi giardini formali delle residenze della corte sabauda: 1670-1773 / Cornaglia, Paolo - In: Frammenti di paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta / Campitelli A., Cremona A.. - STAMPA. - Napoli : Colonnese, 2022. - ISBN 978-88-99716-99-8. - pp. 111-118
Lo specchio del potere. I grandi giardini formali delle residenze della corte sabauda: 1670-1773
cornaglia
2022
Abstract
Il testo descrive la grande stagione del "giardino alla francese" presso la corte sabauda, attraverso le realizzazioni di progetti di Le Notre inviati da Parigi e messi in opera con collaboratori francesi e locali, fino ai giardini frutto di Michel Benard, attivo a Torino dal 1739 al 1773.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cornaglia-saggio da Frammenti di paradiso con biblio.pdf
accesso riservato
Descrizione: Editore
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
4.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11583/2972699