Il contributo si propone di sviluppare il tema del restauro dei giardini storici compiendo un’analisi dell’evoluzione storica del percorso effettuato in questo specifico ambito disciplinare. Partendo dal volume Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive del 1989 e, in particolare da quanto in esso evidenziato da Giovanni Carbonara, si propone una lettura aggiornata in merito agli aspetti connessi alla conservazione e alla valorizzazione.
«Problemi di restauro dei giardini storico-artistici»: dalla conservazione alla valorizzazione / Benente, Michela - In: Realtà dell’architettura fra materia e immagine. Per Giovanni Carbonara: studi e ricerche / Esposito D., Montanari V.. - STAMPA. - Roma : L'ERMA di Brestchneider, 2021. - ISBN 978-88-913-2339-2. - pp. 297-302 [10.48255/J.QISA.2532-4470.N.S.2021.45]
«Problemi di restauro dei giardini storico-artistici»: dalla conservazione alla valorizzazione
Benente, Michela
2021
Abstract
Il contributo si propone di sviluppare il tema del restauro dei giardini storici compiendo un’analisi dell’evoluzione storica del percorso effettuato in questo specifico ambito disciplinare. Partendo dal volume Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive del 1989 e, in particolare da quanto in esso evidenziato da Giovanni Carbonara, si propone una lettura aggiornata in merito agli aspetti connessi alla conservazione e alla valorizzazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Benente_estratto_saggi Carbonara_II.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2965105