Dalla ricerca e dall’analisi approfondita del contesto descritta, risulta evidente che i riconoscimenti UNESCO, parte del Distretto piemontese hanno caldamente espresso la necessità di creare un’unica immagine che sia percepita in modo univoco e comunicata anche al di fuori del Distretto UNESCO piemontese.
Progettare una strategia comunicativa del Distretto UNESCO per costruire una visione condivisa del territorio / Morani, Claudia; Aulisio, Asja; Barbero, Silvia - In: Design Sistemico per il Distretto UNESCO del Piemonte: Co-progettare un futuro sostenibile per la valorizzazione del territorio regionale / Barbero S., Morani C.. - ELETTRONICO. - Torino : PLUG, 2022. - ISBN 978-88-907936-1-5. - pp. 83-100
Progettare una strategia comunicativa del Distretto UNESCO per costruire una visione condivisa del territorio
Claudia Morani;Asja Aulisio;Silvia Barbero
2022
Abstract
Dalla ricerca e dall’analisi approfondita del contesto descritta, risulta evidente che i riconoscimenti UNESCO, parte del Distretto piemontese hanno caldamente espresso la necessità di creare un’unica immagine che sia percepita in modo univoco e comunicata anche al di fuori del Distretto UNESCO piemontese.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Cap6.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Pubblico - Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										19.66 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 19.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2964827
			
		
	
	
	
			      	