La pubblicazione è frutto di un percorso di ricerca pluriennale condotto da SYS Lab, gruppo di ricerca in Design Sistemico afferente al Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino grazie al contributo della Consulta Regionale Europea del Piemonte. La ricerca ha l'obiettivo di valorizzare il sistema di relazini esistente tra i diversi riconoscimenti UNESCO, per co-creare una strategia regionale sinergica ad uno sviluppo sostenibile del territorio.
Design Sistemico per il Distretto Unesco del Piemonte. Co-progettare un futuro sostenibile per la valorizzazione del territorio regionale / Barbero, Silvia; Morani, Claudia. - ELETTRONICO. - (2022), pp. 1-108.
Design Sistemico per il Distretto Unesco del Piemonte. Co-progettare un futuro sostenibile per la valorizzazione del territorio regionale
Silvia Barbero;Claudia Morani
2022
Abstract
La pubblicazione è frutto di un percorso di ricerca pluriennale condotto da SYS Lab, gruppo di ricerca in Design Sistemico afferente al Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino grazie al contributo della Consulta Regionale Europea del Piemonte. La ricerca ha l'obiettivo di valorizzare il sistema di relazini esistente tra i diversi riconoscimenti UNESCO, per co-creare una strategia regionale sinergica ad uno sviluppo sostenibile del territorio.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| UNESCO_Book_IRIS low.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Pubblico - Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										9.21 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 9.21 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2964615
			
		
	
	
	
			      	