Si descrivono gli approcci multidisciplinari del centro di ricerca Responsible Risk resilience R3C nello studio delle vulnerabilità territoriali per il progetto di città e territori resilienti.
Pianificare per la resilienza della città contemporanea. Le ricerche del Centro interdiparmentale Responsible Risk Resilience - R3C del Politecnico di Torino / Brunetta, Grazia; Voghera, Angioletta; Salata, Stefano - In: Comunità Resilienti: Best practice italiane VOLUME 02 a Resilient Communities Approfondimento al Catalogo del Padiglione Italia “Comunita’ Resilienti” alla Biennale Architettura 2021 / Medas Benedetta; Barbora Melis; Boarin Paola; Corrias Paola. - STAMPA. - Roma : deditore, 2022. - ISBN 9788894830705. - pp. 278-387
Pianificare per la resilienza della città contemporanea. Le ricerche del Centro interdiparmentale Responsible Risk Resilience - R3C del Politecnico di Torino
Brunetta Grazia;Voghera Angioletta;Salata Stefano
2022
Abstract
Si descrivono gli approcci multidisciplinari del centro di ricerca Responsible Risk resilience R3C nello studio delle vulnerabilità territoriali per il progetto di città e territori resilienti.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Volume 02a.pdf accesso riservato 
											Descrizione: libro/catalogo
										 
											Tipologia:
											2. Post-print / Author's Accepted Manuscript
										 
											Licenza:
											
											
												Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										13.12 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 13.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2957468
			
		
	
	
	
			      	