Il governo del territorio dipende dal funzionamento di «sistemi» istituzionalmente definiti di principi e tecniche di ordinamento spaziale. Lo studio comparato dei sistemi di governo del territorio è una pratica recente che, anche per la faticosa maturazione del sapere tecnico, ha contribuito a distinzioni non sempre utili. Il concetto di «tecnologia istituzionale» aiuta a comprendere e a descrivere i sistemi di governo del territorio come dispositivi necessari a determinare l’assegnazione dei diritti d’uso e trasformazione del suolo all’interno di una comunità di cittadini. Ripercorrere l’evoluzione del sistema italiano di governo del territorio in questa prospettiva mostra quanto la costruzione sociale di tale dispositivo sia complessa.
I sistemi di governo del territorio / Janin Rivolin, U. - In: Governo del territorio e pianificazione spaziale / Gaeta L., Janin Rivolin U., Mazza L.. - ELETTRONICO. - Novara : De Agostini Scuola, 2021. - ISBN 9788825175394.
I sistemi di governo del territorio
Janin Rivolin U.
2021
Abstract
Il governo del territorio dipende dal funzionamento di «sistemi» istituzionalmente definiti di principi e tecniche di ordinamento spaziale. Lo studio comparato dei sistemi di governo del territorio è una pratica recente che, anche per la faticosa maturazione del sapere tecnico, ha contribuito a distinzioni non sempre utili. Il concetto di «tecnologia istituzionale» aiuta a comprendere e a descrivere i sistemi di governo del territorio come dispositivi necessari a determinare l’assegnazione dei diritti d’uso e trasformazione del suolo all’interno di una comunità di cittadini. Ripercorrere l’evoluzione del sistema italiano di governo del territorio in questa prospettiva mostra quanto la costruzione sociale di tale dispositivo sia complessa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Utet2021d_cap22.pdf
accesso riservato
Descrizione: testo
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
250.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
250.18 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2957059