A differenza di Cerdá, Patrick Geddes non è un tecnico ma, a modo suo, uno scienziato. Eccentrico all’accademia, geniale e appassionato era incapace di sviluppare le sue intuizioni e di articolarle in modo sistematico, ma – come scrive la sua principale biografa – fu il primo a sviluppare un approccio sociologico allo studio dei processi di urbanizzazione, e ritenne che questa conoscenza avrebbe potuto essere usata per dar forma alle trasformazioni ambientali in modo da migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini. L’idea centrale, inerente a queste convinzioni, è che i processi so- ciali e la loro forma spaziale siano intimamente correlati. Per Geddes studiare le relazioni tra gli esseri umani e l’ambiente è importante per ricavare dallo studio le leggi di una scienza nuova, una sorta di «scienza delle scienze», a cui Geddes dà il nome significativo di civics. In questa prospettiva l’interesse per la pianificazione è meramente strumentale alla ricerca e alla sperimentazione delle leggi che regolano i rapporti tra forme spaziali e processi sociali.
Una teoria dello sviluppo spaziale / Gaeta, L.; Janin Rivolin, U.; Mazza, L. - In: Governo del territorio e pianificazione spaziale / Gaeta L., Janin Rivolin U., Mazza L.. - STAMPA. - Novara : De Agostini Scuola, 2021. - ISBN 9788825174519. - pp. 153-168
Una teoria dello sviluppo spaziale
Janin Rivolin U.;
2021
Abstract
A differenza di Cerdá, Patrick Geddes non è un tecnico ma, a modo suo, uno scienziato. Eccentrico all’accademia, geniale e appassionato era incapace di sviluppare le sue intuizioni e di articolarle in modo sistematico, ma – come scrive la sua principale biografa – fu il primo a sviluppare un approccio sociologico allo studio dei processi di urbanizzazione, e ritenne che questa conoscenza avrebbe potuto essere usata per dar forma alle trasformazioni ambientali in modo da migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini. L’idea centrale, inerente a queste convinzioni, è che i processi so- ciali e la loro forma spaziale siano intimamente correlati. Per Geddes studiare le relazioni tra gli esseri umani e l’ambiente è importante per ricavare dallo studio le leggi di una scienza nuova, una sorta di «scienza delle scienze», a cui Geddes dà il nome significativo di civics. In questa prospettiva l’interesse per la pianificazione è meramente strumentale alla ricerca e alla sperimentazione delle leggi che regolano i rapporti tra forme spaziali e processi sociali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Utet2021_cap08.pdf
accesso riservato
Descrizione: testo
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
5.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2956999