Per celebrare i suoi trecento anni di istituzione, la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e e l’ ABNUT (Associazione Amici della Biblioteca Nazionale Universitaria) hanno organizzato la mostra "Filippo Juvarra regista di corti e capitali dalla Sicilia al Piemonte all’Europa", esponendo per la prima volta nella loro interezza, i diciotto volumi del Corpus juvarrianum, raccolta dei disegni dell’architetto messinese Filippo Juvarra. L’esposizione ha fornito l’occasione di effettuare una procedura di revisione scientifica del catalogo inventariale del Corpus, realizzando una versione informatizzata e accessibile al grande pubblico. Il contributo intende illustrare le operazioni effettuate per la realizzazione del catalogo digitale, a partire dalla trascrizione sistematica delle schede bibliografiche cartacee corrispondenti ai singoli disegni presenti nell’album, con le rispettive integrazioni e difficoltà, finalizzate alla fase conclusiva di revisione scientifica.
La raccolta di disegni juvarriani della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e il suo catalogo informatizzato: alcune note / Bergamo, Giulia. - STAMPA. - (2020), pp. 269-272. [10.26344/JUV20.BER]
Titolo: | La raccolta di disegni juvarriani della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e il suo catalogo informatizzato: alcune note | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo del libro: | Filippo Juvarra regista di corti e capitali. Dalla Sicilia al Piemonte all'Europa. | |
Abstract: | Per celebrare i suoi trecento anni di istituzione, la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torin...o e e l’ ABNUT (Associazione Amici della Biblioteca Nazionale Universitaria) hanno organizzato la mostra "Filippo Juvarra regista di corti e capitali dalla Sicilia al Piemonte all’Europa", esponendo per la prima volta nella loro interezza, i diciotto volumi del Corpus juvarrianum, raccolta dei disegni dell’architetto messinese Filippo Juvarra. L’esposizione ha fornito l’occasione di effettuare una procedura di revisione scientifica del catalogo inventariale del Corpus, realizzando una versione informatizzata e accessibile al grande pubblico. Il contributo intende illustrare le operazioni effettuate per la realizzazione del catalogo digitale, a partire dalla trascrizione sistematica delle schede bibliografiche cartacee corrispondenti ai singoli disegni presenti nell’album, con le rispettive integrazioni e difficoltà, finalizzate alla fase conclusiva di revisione scientifica. | |
ISBN: | 978-88-8262-298-5 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Juvarra_GB.pdf | pdf completo | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2954308