Testo introduttivo, come coordinatore, dell'intero volume. Vi si fa il quadro dello stato delle conoscenze riguardo alla cosiddetta "età delle reggenze" sabaude, mettendo in luce l'esigenza di nuovi studi sulla figura di Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, dopo quelli già condotti negli anni passati su Cristina di Francia. Il ruolo della seconda Reggente (Deuxième Madame Royale) di Casa Savoia è tutto tranne che irrilevante e le sue scelte preparano al grande apogeo dinastico, con l'acquisizione dell'ambito titolo regio da parte dell'assai più celebre figlio, Vittorioo Amedeo II. Il saggio è corredato da una ricca messe di riferimenti storiografici in nota.
Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours: una ‘femme forte’ tra magnificenza e servizio dello Stato. Nuovi studi / Devoti, Chiara - In: Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours. Stato, capitale, architettura / Devoti C. (a cura di). - STAMPA. - Firenze : Leo S.Olschki, 2021. - ISBN 9788822267764. - pp. 11-30
Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours: una ‘femme forte’ tra magnificenza e servizio dello Stato. Nuovi studi
Devoti, Chiara
2021
Abstract
Testo introduttivo, come coordinatore, dell'intero volume. Vi si fa il quadro dello stato delle conoscenze riguardo alla cosiddetta "età delle reggenze" sabaude, mettendo in luce l'esigenza di nuovi studi sulla figura di Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, dopo quelli già condotti negli anni passati su Cristina di Francia. Il ruolo della seconda Reggente (Deuxième Madame Royale) di Casa Savoia è tutto tranne che irrilevante e le sue scelte preparano al grande apogeo dinastico, con l'acquisizione dell'ambito titolo regio da parte dell'assai più celebre figlio, Vittorioo Amedeo II. Il saggio è corredato da una ricca messe di riferimenti storiografici in nota.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
03_Devoti.pdf
accesso riservato
Descrizione: pdf del saggio
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2948256