Studio e ricostruzione 3D della prima pala eseguita da Raffaello per Città di Castello, perduta e nota solo attraverso frammenti (Napoli, Brescia, Parigi); fonti architettoniche e studio grafico-progettuale del tempio esadecagonale presente nello Sposalizio della Vergine di Raffaello, già a Città di Castello, adesso a Brera.
Architettura dipinta, scienza prospettica e un "inedito". Raffaello per Città di Castello: la pala dell'Incoronazione di San Nicola da Tolentino e lo Sposalizio della Vergine / Di Teodoro, F. P.; Camerota, F. - In: Raffaello giovane a città di Castello e il suo sguardo / Mercalli M., Teza L.. - STAMPA. - Cinisello Balsamo : Silvana Editoriale, 2021. - ISBN 9788836649501. - pp. 75-87
Architettura dipinta, scienza prospettica e un "inedito". Raffaello per Città di Castello: la pala dell'Incoronazione di San Nicola da Tolentino e lo Sposalizio della Vergine
Di Teodoro F. P.;
2021
Abstract
Studio e ricostruzione 3D della prima pala eseguita da Raffaello per Città di Castello, perduta e nota solo attraverso frammenti (Napoli, Brescia, Parigi); fonti architettoniche e studio grafico-progettuale del tempio esadecagonale presente nello Sposalizio della Vergine di Raffaello, già a Città di Castello, adesso a Brera.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2947976