Partendo dalle presenze e dalle assenze degli architetti al congresso di Madrid del 1934, il saggio ripercorre il rapporto tra architetti, architettura museale e allestimento lungo la fase del Razionalismo internazionale, individuando nelle occasioni temporanee -fiere, mostre, incontri internazionali, lo snodo per la messa a punto di nuovi criteri museografici in relazione con l'arte contemporanea e le sue esigenze di fruizione, per giungere al modello della white box
Gli architetti e i musei passando per le fiere / Dellapiana, Elena. - STAMPA. - 1(2020), pp. 402-412.
Titolo: | Gli architetti e i musei passando per le fiere | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo del libro: | MUSEOGRAPHIE. MUSEI IN EUROPA NEGLI ANNI TRA LE DUE GUERRE LA CONFERENZA DI MADRID DEL 1934. UN DIBATTITO INTERNAZIONALE | |
Abstract: | Partendo dalle presenze e dalle assenze degli architetti al congresso di Madrid del 1934, il sagg...io ripercorre il rapporto tra architetti, architettura museale e allestimento lungo la fase del Razionalismo internazionale, individuando nelle occasioni temporanee -fiere, mostre, incontri internazionali, lo snodo per la messa a punto di nuovi criteri museografici in relazione con l'arte contemporanea e le sue esigenze di fruizione, per giungere al modello della white box | |
ISBN: | 978-88-6373-743-1 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Dellapiana_Museographie_12-10-21.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2930538
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.