Nel 1944 Carlo Mollino, all’epoca trentanovenne, disegna una serie di arredi in legno per la sala da pranzo e il soggiorno della nuova casa torinese di Paolo Albonico. Gli arredi sono realizzati, per la prima volta in modo organico, in collaborazione con la falegnameria di Francesco Apelli e Lorenzo Varesio e testimoniano quanto l’attività di Mollino designer si leghi al lavoro di abili ebanisti e artigiani, oltre che alle famiglie e alle committenze per le quali progetta. I disegni presenti in archivio si configurano come “soluzioni aperte” per questi artigiani che più di altri daranno forma alle invenzioni di Mollino. Gli arredi per Albonico segnano inoltre il momento di transizione del progetto d’interni di Mollino, che passa dalle narrazioni figurative di casa Miller, con riferimenti puntuali ad alcuni episodi artistici, a un approccio più pragmatico al progetto.
Gli arredi per Paolo Albonico / Peruccio, Pier Paolo; Milan, Laura. - STAMPA. - (2021), pp. 44-71.
Titolo: | Gli arredi per Paolo Albonico | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Titolo del libro: | Carlo Mollino. Allusioni iperformali | |
Abstract: | Nel 1944 Carlo Mollino, all’epoca trentanovenne, disegna una serie di arredi in legno per la sala... da pranzo e il soggiorno della nuova casa torinese di Paolo Albonico. Gli arredi sono realizzati, per la prima volta in modo organico, in collaborazione con la falegnameria di Francesco Apelli e Lorenzo Varesio e testimoniano quanto l’attività di Mollino designer si leghi al lavoro di abili ebanisti e artigiani, oltre che alle famiglie e alle committenze per le quali progetta. I disegni presenti in archivio si configurano come “soluzioni aperte” per questi artigiani che più di altri daranno forma alle invenzioni di Mollino. Gli arredi per Albonico segnano inoltre il momento di transizione del progetto d’interni di Mollino, che passa dalle narrazioni figurative di casa Miller, con riferimenti puntuali ad alcuni episodi artistici, a un approccio più pragmatico al progetto. | |
ISBN: | 9788892821408 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Pagine da 2021_ALLUSIONI IPERFORMALI Carlo Mollino.pdf | Articolo principale | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2928576