In un mondo in cui globalizzazione e liberalizzazione sono oramai concetti all’ordine del giorno, diviene sfidante ma soprattutto caratterizzante comprendere come l’università e il mondo della ricerca possano inserirsi nel discorso offrendo il proprio know how con l’obiettivo di valorizzare e dare risalto da un lato al progetto e dall’altro alle imprese e ai saperi locali, mettendo in modo un circolo virtuoso fatto di relazioni e scambi di competenze. Solo attraverso il dialogo tra accademia, progettisti e mondo dell’imprenditoria, è possibile innovare in modo sostenibile e coerente.
Design e Territorio. Un modello di innovazione per la sostenibilità e l’imprenditorialità / Tamborrini, Paolo - In: D&T - Design e Territori / Russo D., Tamborrini P.. - STAMPA. - Palermo : Palermo University Press, New Digital Frontiers srl, 2019. - ISBN 978-88-31919-91-3. - pp. 25-33
Design e Territorio. Un modello di innovazione per la sostenibilità e l’imprenditorialità
Tamborrini,Paolo
2019
Abstract
In un mondo in cui globalizzazione e liberalizzazione sono oramai concetti all’ordine del giorno, diviene sfidante ma soprattutto caratterizzante comprendere come l’università e il mondo della ricerca possano inserirsi nel discorso offrendo il proprio know how con l’obiettivo di valorizzare e dare risalto da un lato al progetto e dall’altro alle imprese e ai saperi locali, mettendo in modo un circolo virtuoso fatto di relazioni e scambi di competenze. Solo attraverso il dialogo tra accademia, progettisti e mondo dell’imprenditoria, è possibile innovare in modo sostenibile e coerente.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| D&T_Atti del Convegno_paolo tamborrini.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Creative commons
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
										Dimensione
										317.06 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 317.06 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2897394
			
		
	
	
	
			      	