Instabilità, temporalità, nomadismo, configurazione di ‘zone di contatto’ spaziali e sociali, resistenza, ‘cannibalismo culturale’, produzione di rovine. L’Amazzonia è uno spazio definito attraverso una lotta continua tra saperi, desideri, economie, dove ogni trasformazione spaziale si accompagna ad una produzione di rovine.
LA DIFFERENZA AMAZZONICA. Forme ed ecologie della coesistenza / di Campli, Antonio. - STAMPA. - 1(2021).
Titolo: | LA DIFFERENZA AMAZZONICA. Forme ed ecologie della coesistenza | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Abstract: | Instabilità, temporalità, nomadismo, configurazione di ‘zone di contatto’ spaziali e sociali, re...sistenza, ‘cannibalismo culturale’, produzione di rovine. L’Amazzonia è uno spazio definito attraverso una lotta continua tra saperi, desideri, economie, dove ogni trasformazione spaziale si accompagna ad una produzione di rovine. | |
ISBN: | 978-88-6242-516-2 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Amazzonia_def.pdf | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2881893
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.