Il volume restituisce gli esiti viaggio-studio “Pianificazione Strategica per la Città Resiliente. Approcci, Progetti e Innovazioni nella Città di Copenaghen” (11-13 settembre 2019). Il volume, spazio di approfondimento conoscitivo sul tema della pianificazione per la città resiliente, è strutturato in 5 capitoli tematici: il primo capitolo ricostruisce il concetto teorico di resilienza dalle sue radici teoriche fino alla sua applicazione nel campo della pianificazione urbanistica e territoriale; il secondo capitolo delinea il sistema di pianificazione danese leggendo la resilienza nei piani urbanistici e strategici di Copenaghen; il terzo capitolo indaga il tema dello spazio pubblico e dell’edilizia residenziale, come espediente attraverso cui si realizza la pianificazione per l’adattamento climatico a Copenaghen. Il quarto capitolo descrive il rapporto tra la città di Copenaghen e l’acqua nelle politiche e nella progettazione degli spazi urbani. L’ultimo capitolo si concentra sulle politiche di transizione energetica che la città di Copenaghen ha avviato nella prospettiva di traguardare, entro il 2025, la visione “Copenaghen Carbon Neutral”.

Strategic Planning for Resilience. A Study Experience in Copenhagen | Pianificazione Strategica per la Resilienza. Un’esperienza didattica a Copenaghen / Scalas, Mattia; Faravelli, Martino. - ELETTRONICO. - (2021), pp. 1-106.

Strategic Planning for Resilience. A Study Experience in Copenhagen | Pianificazione Strategica per la Resilienza. Un’esperienza didattica a Copenaghen

Scalas, Mattia;Faravelli, Martino
2021

Abstract

Il volume restituisce gli esiti viaggio-studio “Pianificazione Strategica per la Città Resiliente. Approcci, Progetti e Innovazioni nella Città di Copenaghen” (11-13 settembre 2019). Il volume, spazio di approfondimento conoscitivo sul tema della pianificazione per la città resiliente, è strutturato in 5 capitoli tematici: il primo capitolo ricostruisce il concetto teorico di resilienza dalle sue radici teoriche fino alla sua applicazione nel campo della pianificazione urbanistica e territoriale; il secondo capitolo delinea il sistema di pianificazione danese leggendo la resilienza nei piani urbanistici e strategici di Copenaghen; il terzo capitolo indaga il tema dello spazio pubblico e dell’edilizia residenziale, come espediente attraverso cui si realizza la pianificazione per l’adattamento climatico a Copenaghen. Il quarto capitolo descrive il rapporto tra la città di Copenaghen e l’acqua nelle politiche e nella progettazione degli spazi urbani. L’ultimo capitolo si concentra sulle politiche di transizione energetica che la città di Copenaghen ha avviato nella prospettiva di traguardare, entro il 2025, la visione “Copenaghen Carbon Neutral”.
2021
978-88-85745-59-9
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Strategic Planning for Resilience. A Study Experience in Copenhagen.pdf

accesso aperto

Descrizione: curatela
Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Creative commons
Dimensione 5.86 MB
Formato Adobe PDF
5.86 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2879309