La progettazione termotecnica dei nuovi edifici, così come quella da effettuare nel retrofit degli edifici esistenti, richiede innanzitutto un corretto calcolo dei carichi termici. Il tema è affrontato partendo dalla classificazione dei modelli di calcolo, per poi passare alla descrizione degli algoritmi previsti dalla normativa tecnica vigente. Segue la discussione sulle condizioni al contorno. Il capitolo termina con appendici in cui sono riportate le tabelle di norma con i dati di progetto da utilizzare.
Carichi termici / Corrado, Vincenzo. - ELETTRONICO. - (2020), pp. 63-110.
Titolo: | Carichi termici | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo del libro: | Manuale d’ausilio alla progettazione termotecnica: Miniguida AiCARR (IV Edizione) | |
Abstract: | La progettazione termotecnica dei nuovi edifici, così come quella da effettuare nel retrofit degl...i edifici esistenti, richiede innanzitutto un corretto calcolo dei carichi termici. Il tema è affrontato partendo dalla classificazione dei modelli di calcolo, per poi passare alla descrizione degli algoritmi previsti dalla normativa tecnica vigente. Segue la discussione sulle condizioni al contorno. Il capitolo termina con appendici in cui sono riportate le tabelle di norma con i dati di progetto da utilizzare. | |
ISBN: | 978-88-95620-73-2 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2877780
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.