Il contributo fa parte del volume “GIORGIO RAINERI 1927-2012” (a cura di Gentucca Canella e Paolo Mellano, Franco Angeli, Milano, 2020 - Collana “Architetti italiani del Novecento”), pubblicazione che raccoglie le testimonianze e i saggi di alcuni dei principali protagonisti dell’attuale architettura italiana affiancate alle riflessioni di amici e colleghi del Politecnico di Torino e agli studi di giovani ricercatori e studenti di laurea magistrale chiamati dalle principali scuole di architettura italiane, Nel saggio si evidenzia come nell’architettura di Raineri, sia nei grandi temi che nelle occasioni “minime”, sia sempre riconoscibile il rapporto tra espressività e intento programmatico, la costruzione di un particolare linguaggio nutrito di conoscenza, un operato che è impegno civile capace di confronti che oltrepassano i confini regionali.
Giorgio Raineri, prime tracce di un mandato civile nell’architettura piemontese del secondo Novecento / Canella, Gentucca (ARCHITETTI ITALIANI DEL NOVECENTO). - In: Giorgio Raineri 1927-2014 / Canella G., Mellano P.. - STAMPA. - Milano : Franco Angeli, 2020. - ISBN 9788891771223. - pp. 226-231
Giorgio Raineri, prime tracce di un mandato civile nell’architettura piemontese del secondo Novecento
Gentucca Canella
2020
Abstract
Il contributo fa parte del volume “GIORGIO RAINERI 1927-2012” (a cura di Gentucca Canella e Paolo Mellano, Franco Angeli, Milano, 2020 - Collana “Architetti italiani del Novecento”), pubblicazione che raccoglie le testimonianze e i saggi di alcuni dei principali protagonisti dell’attuale architettura italiana affiancate alle riflessioni di amici e colleghi del Politecnico di Torino e agli studi di giovani ricercatori e studenti di laurea magistrale chiamati dalle principali scuole di architettura italiane, Nel saggio si evidenzia come nell’architettura di Raineri, sia nei grandi temi che nelle occasioni “minime”, sia sempre riconoscibile il rapporto tra espressività e intento programmatico, la costruzione di un particolare linguaggio nutrito di conoscenza, un operato che è impegno civile capace di confronti che oltrepassano i confini regionali.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Testo Raineri_Canella.pdf accesso riservato 
											Descrizione: Contributo volume Raineri_ Gentucca Canella
										 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										361.68 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 361.68 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2875472
			
		
	
	
	
			      	