Recensione al Quaderno di Lotus International dedicato ai progetti di Giorgio Grassi nei contesti storico monumentali, pubblicato nel 1988. Il volume è particolarmente importante perchè in esso è contenuto l'intero corpus teorico riferito al rapporto tra "antico" e "nuovo" e alla cosiddetta "questione del restauro", da Grassi affrontata in quindici anni, a partire dal progetto per il restauro del Castello di Abbiategrasso fino al progetto, poi realizzato del Teatro Romano di Sagunto.
RECENSIONE AL VOLUME "ARCHITETTURA LINGUA MORTA" DI GIORGIO GRASSI / Caliari, P. F.. - In: ALTRIMMAGINE. - STAMPA. - 9 / 1990:(1990), pp. 69-69.
RECENSIONE AL VOLUME "ARCHITETTURA LINGUA MORTA" DI GIORGIO GRASSI
P.F. CALIARI
1990
Abstract
Recensione al Quaderno di Lotus International dedicato ai progetti di Giorgio Grassi nei contesti storico monumentali, pubblicato nel 1988. Il volume è particolarmente importante perchè in esso è contenuto l'intero corpus teorico riferito al rapporto tra "antico" e "nuovo" e alla cosiddetta "questione del restauro", da Grassi affrontata in quindici anni, a partire dal progetto per il restauro del Castello di Abbiategrasso fino al progetto, poi realizzato del Teatro Romano di Sagunto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ALTRIMMAGINE n°9.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2864282