IL SAGGIO INTRODUCE LA RIEDIZIONE DI UN ARTICOLO DEL 1991 DI SANDRO SCARROCCHIA TITOLATO La difficile via italiana al moderno: istituzioni tecnico artistiche in Italia (1862-1921) (Id., Cultura tecnico materiale e conservazione dei beni architettonici, (Quaderni e dispense dell’Università di Udine, 23), Udine 1991, pp. 25-41) RIPARTENDO DALL'AGGIORNAMENTO BIBLIOGRAFICO DEGLI STUDI SULLE INDUSTRIE ARTISTICHE E IL CONTRIBUTO FONDAMENTALE DELLA COMMISSIONE GOVERNATIVA PER L'ISTRUZIONE ARTISTICO INDUSTRIALE NEL RIANNODARE IN UN QUADRO UNITARIO INIZIATIVE E ISTITUZIONI DEL TERRITORIO ITALIANO E INTERNAZIONALE
Il filo rosso della formazione nell’industria artistica italiana / Pesando, Ab. - STAMPA. - 1(In corso di stampa).
Titolo: | Il filo rosso della formazione nell’industria artistica italiana |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | Being printed |
Titolo del libro: | La Scuola di decorazione di Brera |
Abstract: | IL SAGGIO INTRODUCE LA RIEDIZIONE DI UN ARTICOLO DEL 1991 DI SANDRO SCARROCCHIA TITOLATO La diffi...cile via italiana al moderno: istituzioni tecnico artistiche in Italia (1862-1921) (Id., Cultura tecnico materiale e conservazione dei beni architettonici, (Quaderni e dispense dell’Università di Udine, 23), Udine 1991, pp. 25-41) RIPARTENDO DALL'AGGIORNAMENTO BIBLIOGRAFICO DEGLI STUDI SULLE INDUSTRIE ARTISTICHE E IL CONTRIBUTO FONDAMENTALE DELLA COMMISSIONE GOVERNATIVA PER L'ISTRUZIONE ARTISTICO INDUSTRIALE NEL RIANNODARE IN UN QUADRO UNITARIO INIZIATIVE E ISTITUZIONI DEL TERRITORIO ITALIANO E INTERNAZIONALE |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
http://hdl.handle.net/11583/2861874