Il saggio discute il ruolo dell'architettura nei processi di trasformazione dello spazio politico sabaudo da comitato a ducato (1416), con particolare attenzione alle strutture nei territori a sud delle Alpi: vengono sviluppati approfondimenti sul rilievo geopolitico dei cantieri, sulla selezione dei modelli (castrali e palaziali, nel quadro della dimensione europea del problema) e sulle eventuali prerogative "ducali" degli interventi di inizio Quattrocento.
Architectures et politiques territoriales à la naissance du Duché de Savoie : châteaux et palais au sud des Alpes / Longhi, Andrea (COLLECTION SOCIÉTÉS, RELIGIONS, POLITIQUES). - In: La naissance du Duché de Savoie (1416) / textes réunis et édités par Laurent RIPART, Christian GUILLERE', Pascal VUILLEMIN. - STAMPA. - Chambéry : Presses Universitaires Université Savoie Mont-Blanc, 2020. - ISBN 9782377410521. - pp. 319-334
Architectures et politiques territoriales à la naissance du Duché de Savoie : châteaux et palais au sud des Alpes
longhi
2020
Abstract
Il saggio discute il ruolo dell'architettura nei processi di trasformazione dello spazio politico sabaudo da comitato a ducato (1416), con particolare attenzione alle strutture nei territori a sud delle Alpi: vengono sviluppati approfondimenti sul rilievo geopolitico dei cantieri, sulla selezione dei modelli (castrali e palaziali, nel quadro della dimensione europea del problema) e sulle eventuali prerogative "ducali" degli interventi di inizio Quattrocento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020 Amédée VIII - 15 Longhi.pdf
accesso riservato
Descrizione: saggio
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
459.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
459.32 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2860212