L'articolo di Pisana Posocco cita il lavoro del team (dottorandi + studenti) "Spazi Violenti" del Politecnico di Torino-Dipartimento di Architettura e Design, guidato da Paolo Mellano, quale esempio di riqualificazione degli spazi carcerari; in particolare il lavoro realizzato nella Casa circondariale Lorusso e Cotugno di Torino, per i detenuti (area colloqui con le famiglie) e per le guardie carcerarie (vasca delle tartarughe)
Riabilitare spazi per riabilitare persone. Progetti di (micro)riqualificazione per le carceri italiane / Posocco, Pisana; Mellano, Paolo. - In: L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI. - ISSN 0579-4900. - STAMPA. - 476:(2020), pp. 26-31.
Titolo: | Riabilitare spazi per riabilitare persone. Progetti di (micro)riqualificazione per le carceri italiane. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'articolo di Pisana Posocco cita il lavoro del team (dottorandi + studenti) "Spazi Violenti" del Politecnico di Torino-Dipartimento di Architettura e Design, guidato da Paolo Mellano, quale esempio di riqualificazione degli spazi carcerari; in particolare il lavoro realizzato nella Casa circondariale Lorusso e Cotugno di Torino, per i detenuti (area colloqui con le famiglie) e per le guardie carcerarie (vasca delle tartarughe) | |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
estratto da INDUSTRIA delle COSTRUZIONI 476.pdf | estratto della pubblicazione | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2859339