"Il progetto Zooart/Arca farà rivivere il parco della frazione Madonna dell’Olmo. Trenta studenti del Politecnico di Torino, guidati da Daniele Regis, professore aggregato del Dipartimento di Architettura e Design, il collettivo di architetti romani Orizzontale e lo staff dell’associazione culturale Art.ur ridisegneranno l’intero spazio urbano, dopo il taglio degli alberi colpiti al tarlo asiatico: una superficie di 3.750 metri quadri, inserita in un’area di 23.300 metri quadri che comprende scuole, edifici privati, parcheggio... Per il Politecnico la nuova sfida è un «unicum» a livello regionale ..." " articolo sul progetto Zooart/ARCA del workshop professionalizzante del Politecnico di Torino " .
Ecco come rinascerà a Madonna dell’Olmo il giardino decimato dal tarlo asiatico / Pescatori, Vanna; Regis, Daniele. - In: LA STAMPA. - ISSN 1122-1763. - STAMPA. - 28 marzo 2019(2019), pp. 46-46.
Ecco come rinascerà a Madonna dell’Olmo il giardino decimato dal tarlo asiatico
Daniele Regis
2019
Abstract
"Il progetto Zooart/Arca farà rivivere il parco della frazione Madonna dell’Olmo. Trenta studenti del Politecnico di Torino, guidati da Daniele Regis, professore aggregato del Dipartimento di Architettura e Design, il collettivo di architetti romani Orizzontale e lo staff dell’associazione culturale Art.ur ridisegneranno l’intero spazio urbano, dopo il taglio degli alberi colpiti al tarlo asiatico: una superficie di 3.750 metri quadri, inserita in un’area di 23.300 metri quadri che comprende scuole, edifici privati, parcheggio... Per il Politecnico la nuova sfida è un «unicum» a livello regionale ..." " articolo sul progetto Zooart/ARCA del workshop professionalizzante del Politecnico di Torino " .File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La Stampa 28 marzo 2019 Ecco come rinascerà a Madonna dell’Olmo il giardino decimato dal tarlo asiatico.png.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
248.97 kB
Formato
Adobe PDF
|
248.97 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2859145