Una prefazione che si configura come un saggio sulle relazioni tra architettura, filosofia , fotografia, attraverso lo sguardo acuto e appassionato di Roberto Gabetti , architetto e fotografo, uno dei piu geniali "maìtre a penser" del '900, autore tra il 1946 e il 1967 di un "diario" fotografico dei viaggi e dei progetti consistente in migliaia di immagini che raccontano l'Italia del dopoguerra.
Roberto Gabetti: la fotografia come conoscenza / Regis, Daniele. - STAMPA. - (2020), pp. 9-20.
Roberto Gabetti: la fotografia come conoscenza
daniele regis
2020
Abstract
Una prefazione che si configura come un saggio sulle relazioni tra architettura, filosofia , fotografia, attraverso lo sguardo acuto e appassionato di Roberto Gabetti , architetto e fotografo, uno dei piu geniali "maìtre a penser" del '900, autore tra il 1946 e il 1967 di un "diario" fotografico dei viaggi e dei progetti consistente in migliaia di immagini che raccontano l'Italia del dopoguerra.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Prefazione Daniele Regis in Roberto Gabetti architetto e fotografo copia.pdf
accesso riservato
Descrizione: Copertina, colophon, prefazione, indice.
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
318.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
318.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11583/2859122