-gràfiche è un suffisso linguistico che aggettiva ciò che proviene dalla sfera della -grafìa, ovvero della descrizione, dello studio, della scrittura, del disegno. Ciò che è grafico si avvale di segni su supporti e mezzi differenti. Ciò che è grafico consiste in una trama di segni significanti, concerne il disegno, si esprime con un’immagine. -gràfiche è anche il suffisso che contraddistingue le arti e le scienze che hanno come oggetto la descrizione di un soggetto anche attraverso le immagini. -gràfiche è un suffisso che si può combinare con molteplici radici per creare neologismi e immagini inedite, forme sperimentali e alternative per la descrizione di soggetti anche inusuali. -gràfiche fa dunque riferimento a una visione plurale dei modi, delle tecniche, delle scienze e delle arti della descrizione e della rappresentazione disegnata attraverso le immagini. -gràfiche possono essere le visualizzazioni scientifiche, le immagini progettuali, le tecniche di comunicazione, le modalità di espressione, le opere, le forme di narrazione, le strategie di apprendimento e di costruzione del pensiero. -gràfiche sono le elaborazioni corporee o mentali che l’individuo produce tramite le sue funzioni percettive, cognitive ed esecutive. -gràfiche sono le codifiche mediante cui si sperimentano le rappresentazioni di fenomeni e soggetti invisibili, intangibili, effimeri o immateriali. -gràfiche possono essere definite le scienze deputate allo studio dei metodi e delle tecniche di produzione di artefatti, delle immagini e dei loro usi nei più svariati ambiti del sapere e della società. -gràfiche è l’estensione che IMG2019 immagina di utilizzare per indicare la natura dei soggetti su cui intende focalizzare l’attenzione e il dominio a cui appartengono le tematiche che il convegno intende studiare e approfondire.
Grafiche / Graphics / Cicalò, Enrico; Basso, Demis; Brusaporci, Stefano; Moretti, Matteo Maria; Lo Turco, Massimiliano; Luigini, Alessandro; Menchetelli, Valeria; Panciroli, Chiara; Rossi, Daniele; Villa, Daniele. - STAMPA. - 1(2019), pp. 1-302.
Titolo: | Grafiche / Graphics |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | -gràfiche è un suffisso linguistico che aggettiva ciò che proviene dalla sfera della -grafìa, ovvero della descrizione, dello studio, della scrittura, del disegno. Ciò che è grafico si avvale di segni su supporti e mezzi differenti. Ciò che è grafico consiste in una trama di segni significanti, concerne il disegno, si esprime con un’immagine. -gràfiche è anche il suffisso che contraddistingue le arti e le scienze che hanno come oggetto la descrizione di un soggetto anche attraverso le immagini. -gràfiche è un suffisso che si può combinare con molteplici radici per creare neologismi e immagini inedite, forme sperimentali e alternative per la descrizione di soggetti anche inusuali. -gràfiche fa dunque riferimento a una visione plurale dei modi, delle tecniche, delle scienze e delle arti della descrizione e della rappresentazione disegnata attraverso le immagini. -gràfiche possono essere le visualizzazioni scientifiche, le immagini progettuali, le tecniche di comunicazione, le modalità di espressione, le opere, le forme di narrazione, le strategie di apprendimento e di costruzione del pensiero. -gràfiche sono le elaborazioni corporee o mentali che l’individuo produce tramite le sue funzioni percettive, cognitive ed esecutive. -gràfiche sono le codifiche mediante cui si sperimentano le rappresentazioni di fenomeni e soggetti invisibili, intangibili, effimeri o immateriali. -gràfiche possono essere definite le scienze deputate allo studio dei metodi e delle tecniche di produzione di artefatti, delle immagini e dei loro usi nei più svariati ambiti del sapere e della società. -gràfiche è l’estensione che IMG2019 immagina di utilizzare per indicare la natura dei soggetti su cui intende focalizzare l’attenzione e il dominio a cui appartengono le tematiche che il convegno intende studiare e approfondire. |
ISBN: | 9788899586072 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
IMG2019 book of abstract_images_low.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2858202