Il tema degli isolanti termici per le costruzioni si profila come uno dei più importanti nell’ambito del settore edile negli ultimi decenni. Il testo raccoglie una serie di contributi, di varia natura ma complementari, finalizzati a fornire un quadro chiaro del settore degli isolanti termici, cercando nello stesso tempo di offrire al progettista uno strumento utile per un approccio strutturato all’argomento. Il quinto capitolo parla del profilo ambientale dei materiali isolanti nel ciclo di vita; punto di partenza è la constatazione che il ricorso a materiali ad alte prestazioni energetiche, nonostante le loro elevate prestazioni in fase di vita utile, potrebbe comportare una forte spesa energetica durante i processi legati alla loro produzione, e di conseguenza in parte o del tutto vanificarne i benefici in termini di contenimento dei consumi energetici. L’obiettivo – fondamentale – che si pone il capitolo è quindi cercare di concentrare l’attenzione alla dimensione ambientale degli isolanti termici, con particolare riferimento al quadro normativo e agli strumenti messi a disposizione, per aiutare nella più appropriata scelta di prodotto.
Profilo ambientale nel ciclo di vita / Thiebat, Francesca; Palumbo, Elisabetta. - STAMPA. - (2020), pp. 155-182.
Titolo: | Profilo ambientale nel ciclo di vita |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo del libro: | Gli isolanti termici in edilizia |
Abstract: | Il tema degli isolanti termici per le costruzioni si profila come uno dei più importanti nell’amb...ito del settore edile negli ultimi decenni. Il testo raccoglie una serie di contributi, di varia natura ma complementari, finalizzati a fornire un quadro chiaro del settore degli isolanti termici, cercando nello stesso tempo di offrire al progettista uno strumento utile per un approccio strutturato all’argomento. Il quinto capitolo parla del profilo ambientale dei materiali isolanti nel ciclo di vita; punto di partenza è la constatazione che il ricorso a materiali ad alte prestazioni energetiche, nonostante le loro elevate prestazioni in fase di vita utile, potrebbe comportare una forte spesa energetica durante i processi legati alla loro produzione, e di conseguenza in parte o del tutto vanificarne i benefici in termini di contenimento dei consumi energetici. L’obiettivo – fondamentale – che si pone il capitolo è quindi cercare di concentrare l’attenzione alla dimensione ambientale degli isolanti termici, con particolare riferimento al quadro normativo e agli strumenti messi a disposizione, per aiutare nella più appropriata scelta di prodotto. |
ISBN: | 9788891645180 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|
profilo_ambientale.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2854749