Il contributo cerca di mettere in evidenza l'assenza di una strategia strutturata, sia a livello di indirizzo ministeriale sia in termini di offerta accademica, di considerazione del patrimonio archeologico come una realtà progettabile e trasformabile nel senso dello sviluppo e della "valorizzazione" prevista dall'Art 9 della Costituzione Italiana.
IL PROGETTO PER IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO TRA SAPERE DI NICCHIA E APORIA ACCADEMICA / Caliari, P. F.. - STAMPA. - (2010), pp. 23-26.
Titolo: | IL PROGETTO PER IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO TRA SAPERE DI NICCHIA E APORIA ACCADEMICA | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Titolo del libro: | Riprogettare l'archeologia | |
Abstract: | Il contributo cerca di mettere in evidenza l'assenza di una strategia strutturata, sia a livello ...di indirizzo ministeriale sia in termini di offerta accademica, di considerazione del patrimonio archeologico come una realtà progettabile e trasformabile nel senso dello sviluppo e della "valorizzazione" prevista dall'Art 9 della Costituzione Italiana. | |
ISBN: | 9788890525414 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
IL PROGETTO PER IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO TRA SAPERE DI NICCHIA E APORIA ACCADEMICA.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2853081
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.