IL VOLUME RIPORTA L'ESPERIENZA TEORICA E METODOLOGICA DELL'APPLICAZIONE DEL "NODO CARTESIANO" COME PRINCIPIO COSTRUTTIVO LOW-TECH CAPACE DI AGIRE A DIVERSE SCALE DI PROGETTO INSTALLATTIVO, DAL PRODOTTO D'ARREDO ALL'ARCHITETTURA DEI PADIGLIONI TEMPORANEI INDOOR E OUTDOOR
Il TELAIO DI PENELOPE. Riflessi metodologici sul disegno di oggetti ed ambienti / Caliari, P.. - STAMPA. - (1998), pp. 1-200.
Titolo: | Il TELAIO DI PENELOPE. Riflessi metodologici sul disegno di oggetti ed ambienti | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1998 | |
Abstract: | IL VOLUME RIPORTA L'ESPERIENZA TEORICA E METODOLOGICA DELL'APPLICAZIONE DEL "NODO CARTESIANO" COM...E PRINCIPIO COSTRUTTIVO LOW-TECH CAPACE DI AGIRE A DIVERSE SCALE DI PROGETTO INSTALLATTIVO, DAL PRODOTTO D'ARREDO ALL'ARCHITETTURA DEI PADIGLIONI TEMPORANEI INDOOR E OUTDOOR | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2850227
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.