Da una parte, l'arte. Dall'altra l'architettura. Tra le due, l'allestimento come mediazione tra mondi apparentemente sempre più lontani. L'analisi svolta nel volume, così come il carattere dell'impostazione storiografica, hanno come obbiettivo il disvelamento dei meccanismi che stanno alla base di tale rapporto, sotto il profilo del linguaggio e della forma.
LA FORMA DELL'EFFIMERO. TRA ALLESTIMENTO E ARCHITETTURA. COMPRESENZA DI CODICI E SOVRAPPOSIZIONE DI TESSITURE / Caliari, P. F.. - STAMPA. - (2000), pp. 1-107.
Titolo: | LA FORMA DELL'EFFIMERO. TRA ALLESTIMENTO E ARCHITETTURA. COMPRESENZA DI CODICI E SOVRAPPOSIZIONE DI TESSITURE | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2000 | |
Abstract: | Da una parte, l'arte. Dall'altra l'architettura. Tra le due, l'allestimento come mediazione tra m...ondi apparentemente sempre più lontani. L'analisi svolta nel volume, così come il carattere dell'impostazione storiografica, hanno come obbiettivo il disvelamento dei meccanismi che stanno alla base di tale rapporto, sotto il profilo del linguaggio e della forma. | |
ISBN: | 9788882230425 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
LA FORMA DELL'EFFIMERO_ABSTRACT.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2850005
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.