Questo breve saggio propone una riflessione sulla logistica come «forza urbanizzante» alla scala planetaria. Partendo da varie letterature che si sono occupate dello studio delle merci e delle loro catene, il testo esplora una sezione di infrastruttura fisica e sociale che attraversa la regione di Atacama. Gli spazi urbani che questa infrastruttura annoda ospitano la prima sezione di una filiera di produzione che collega l’estrazione di litio con la manifattura di batterie agli ioni di litio in luoghi lontani. Le geografie del litio aprono ad un’osservazione multiscalare e relazionale dello spazio urbano che permette di studiarne le dimensioni al di là del suo sito consueto di analisi: la città.
Logistica e urbanizzazione: uno sguardo dal corridoio bi-oceanico / Valz Gris, Alberto. - ELETTRONICO. - (2020), pp. 174-182.
Titolo: | Logistica e urbanizzazione: uno sguardo dal corridoio bi-oceanico | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo del libro: | Logistica e America Latina: Saggi di Bidaseca, Brighenti, De Ambroggi, De Stavola, Peregalli, Peterlongo, Valz Gris. Postfazione di Sandro Mezzadra | |
Abstract: | Questo breve saggio propone una riflessione sulla logistica come «forza urbanizzante» al...la scala planetaria. Partendo da varie letterature che si sono occupate dello studio delle merci e delle loro catene, il testo esplora una sezione di infrastruttura fisica e sociale che attraversa la regione di Atacama. Gli spazi urbani che questa infrastruttura annoda ospitano la prima sezione di una filiera di produzione che collega l’estrazione di litio con la manifattura di batterie agli ioni di litio in luoghi lontani. Le geografie del litio aprono ad un’osservazione multiscalare e relazionale dello spazio urbano che permette di studiarne le dimensioni al di là del suo sito consueto di analisi: la città. | |
ISBN: | 9788854970267 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|
America Latina_v6.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2842724