Con la decisione in commento la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla legittimità della pubblicazione on line, da parte dell’Agenzia delle Entrate, degli elenchi nominativi dei contribuenti che avevano presentato le dichiarazioni relative all’imposta sui redditi ed all’IVA per l’anno 2005. La decisione, pur muovendo dalla questione relativa al mancato rispetto delle modalità di pubblicazione previste dalla normativa in materia e, non dunque, dalla scelta in sé, da parte dell’Ente finanziario, di avvalersi della rete Internet, ha il pregio di porre in luce profili di più ampio respiro, quali la diffusa e indiscriminata possibilità di accesso alle informazioni resa possibile dal nuovo scenario tecnologico e informatico; ciò consente, pertanto, di riflettere in merito alla necessità di (ri)considerare il regime e gli equilibri in precedenza individuati in materia di pubblicità delle informazioni.
Pubblicità delle informazioni fiscali e tutela della riservatezza nel nuovo contesto tecnologico-informatico / Esposito, Maria Samantha. - In: LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA. - ISSN 1593-7305. - STAMPA. - XXXIV:12(2018), pp. 1771-1775.
Titolo: | Pubblicità delle informazioni fiscali e tutela della riservatezza nel nuovo contesto tecnologico-informatico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | Con la decisione in commento la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla legittimità della pubblicazione on line, da parte dell’Agenzia delle Entrate, degli elenchi nominativi dei contribuenti che avevano presentato le dichiarazioni relative all’imposta sui redditi ed all’IVA per l’anno 2005. La decisione, pur muovendo dalla questione relativa al mancato rispetto delle modalità di pubblicazione previste dalla normativa in materia e, non dunque, dalla scelta in sé, da parte dell’Ente finanziario, di avvalersi della rete Internet, ha il pregio di porre in luce profili di più ampio respiro, quali la diffusa e indiscriminata possibilità di accesso alle informazioni resa possibile dal nuovo scenario tecnologico e informatico; ciò consente, pertanto, di riflettere in merito alla necessità di (ri)considerare il regime e gli equilibri in precedenza individuati in materia di pubblicità delle informazioni. |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Esposito M.S. Nuova giur. civ. comm. 12.2018.pdf | Pubblicità delle informazioni fiscali e tutela della riservatezza nel nuovo contesto tecnologico-informatico | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2840926