Solo in anni recenti si è giunti alla realizzazione del Sistema archivistico nazionale promosso dalla Direzione Generale per gli archivi in accordo con il Ministero dei beni culturali, la Conferenza delle Regioni, l’Unione delle Province e l’associazione dei Comuni d’Italia, a cui è seguito il “Censimento delle raccolte e degli archivi fotografici in Italia, Memoria identità futuro”, che ha finalmente riconosciuto l’enorme rilevanza di questo settore del patrimonio culturale; censimento in cui il Piemonte emerge in modo sorprendente: prima tra tutte le regioni d’Italia per consistenza e quantità con oltre novanta raccolte specialmente nell’eporediese, biellese e vercellese, fondi che aprono una nuova stagione di studi e di ricerche multidisciplinari e transdisciplinari. In questa chiave il volume sull 'archivio di Fadilla sulla Valsesia che si apre non solo alla storia della fotografia, alla biografia dei suoi protagonisti per nulla agiografica ma inserita in un contesto di riferimenti alle culture e società, alle tecniche della fotografia, ma anche al paesaggio, all’architettura, alla storia della villeggiatura e alla costruzione dell’immaginario alpino, al racconto delle tradizioni come dei mutamenti della società alpina, agli aspetti geomorfologici, alle sequenze fotografiche ,che misurano le modificazioni del paesaggio, indica alla fine in modo esemplare le molteplici possibilità di lettura di archivi ancora misconosciuti come strumenti fondamentali per la storia come per il progetto. Il libro è pubblicato con il sostegno e patrocinio del Lions Club Valsesia , Comune di Fobello, Sesia Valgrande Geoparco mondiale UNESCO, Sesia Valgrande Geopark.
"Memoria, identità, futuro”: fotografia come conoscenza nelle immagini di ugolino Fadilla / Regis, Daniele. - STAMPA. - (2020), pp. 7-9.
Titolo: | "Memoria, identità, futuro”: fotografia come conoscenza nelle immagini di ugolino Fadilla |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo del libro: | Da Varallo a Macugnaga passando per Fobello e Baranca. 1887-1888 Le fotografie di Ugolino Fadilla Considerazioni su un meraviglioso viaggio alpino |
Abstract: | Solo in anni recenti si è giunti alla realizzazione del Sistema archivistico nazionale promosso d...alla Direzione Generale per gli archivi in accordo con il Ministero dei beni culturali, la Conferenza delle Regioni, l’Unione delle Province e l’associazione dei Comuni d’Italia, a cui è seguito il “Censimento delle raccolte e degli archivi fotografici in Italia, Memoria identità futuro”, che ha finalmente riconosciuto l’enorme rilevanza di questo settore del patrimonio culturale; censimento in cui il Piemonte emerge in modo sorprendente: prima tra tutte le regioni d’Italia per consistenza e quantità con oltre novanta raccolte specialmente nell’eporediese, biellese e vercellese, fondi che aprono una nuova stagione di studi e di ricerche multidisciplinari e transdisciplinari. In questa chiave il volume sull 'archivio di Fadilla sulla Valsesia che si apre non solo alla storia della fotografia, alla biografia dei suoi protagonisti per nulla agiografica ma inserita in un contesto di riferimenti alle culture e società, alle tecniche della fotografia, ma anche al paesaggio, all’architettura, alla storia della villeggiatura e alla costruzione dell’immaginario alpino, al racconto delle tradizioni come dei mutamenti della società alpina, agli aspetti geomorfologici, alle sequenze fotografiche ,che misurano le modificazioni del paesaggio, indica alla fine in modo esemplare le molteplici possibilità di lettura di archivi ancora misconosciuti come strumenti fondamentali per la storia come per il progetto. Il libro è pubblicato con il sostegno e patrocinio del Lions Club Valsesia , Comune di Fobello, Sesia Valgrande Geoparco mondiale UNESCO, Sesia Valgrande Geopark. |
ISBN: | 978-88-945231-0-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Fadilla estratto Daniele Regis .pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2837104