Attraverso l’uso delle categorie interpretative dei paesaggi rurali e dei paesaggi culturali, si evidenziano questioni riguardanti la salvaguardia, gestione e conservazione dei paesaggi viticoli alpini, anche in relazione con diverse forme di riconoscimento di valore (Paesaggi organicamente evoluti UNESCO, Globally Important Agricultural Heritage Systems FAO, Registro nazionale dei paesaggi rurali storici MiPAAF, etc.).
Les paysages viticoles alpins: clés d’interprétation et attributions de valeurs = I paesaggi viticoli alpini: categorie interpretative e riconoscimenti di valore / Cassatella, Claudia; Bonavero, Federica; Seardo, BIANCA MARIA. - ELETTRONICO. - (2020), pp. 8-11.
Titolo: | Les paysages viticoles alpins: clés d’interprétation et attributions de valeurs = I paesaggi viticoli alpini: categorie interpretative e riconoscimenti di valore |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo del libro: | Guide transfrontalier pour la conservation et la réhabilitation des paysages viticoles alpins = Guida transfrontaliera per la conservazione e il recupero dei paesaggi viticoli alpini |
Abstract: | Attraverso l’uso delle categorie interpretative dei paesaggi rurali e dei paesaggi culturali, si ...evidenziano questioni riguardanti la salvaguardia, gestione e conservazione dei paesaggi viticoli alpini, anche in relazione con diverse forme di riconoscimento di valore (Paesaggi organicamente evoluti UNESCO, Globally Important Agricultural Heritage Systems FAO, Registro nazionale dei paesaggi rurali storici MiPAAF, etc.). |
ISBN: | 978-88-85745-35-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cassatella, Bonavero, Seardo 2020_Paesaggi viticoli alpini - Categorie interpretative e riconoscimenti di valore.pdf | N/A | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2830639