Adattare un edificio storico a una nuova funzione è un’operazione complessa che necessita di un’attenta valutazione dell’impatto che gli interventi di adeguamento potrebbero avere sulla conservazione del manufatto stesso. In particolare, la necessità di rispettare le numerose prescrizioni normative in tema di accessibilità, di impiantistica e di sicurezza, volte a garantire una fruibilità del bene in linea con le esigenze attuali, impone, innanzitutto, la scelta di una nuova funzione che sia compatibile con finalità conservative. Allo stesso tempo la progettazione di nuovi spazi, di nuove partizioni interne e di nuovi ampliamenti, deve tener conto del rapporto con la preesistenza, esprimendosi con un linguaggio, sì, dichiaratamente contemporaneo, ma che ricerchi un costante dialogo con la morfologia architettonica della preesistenza.
Conservare e innovare: prospettive di rifunzionalizzazione per la Piccola Casa della Divina Provvidenza / PISCHEDDA, SARAH ELENA; VAGNARELLI, TOMMASO. - STAMPA. - 9:(2018), pp. 62-69.
Titolo: | Conservare e innovare: prospettive di rifunzionalizzazione per la Piccola Casa della Divina Provvidenza | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Titolo del libro: | Occasioni di dialogo. Progetto di recupero urbano a Vinovo: la Piccola Casa della Divina Provvidenza | |
Abstract: | Adattare un edificio storico a una nuova funzione è un’operazione complessa che necessita di un’a...ttenta valutazione dell’impatto che gli interventi di adeguamento potrebbero avere sulla conservazione del manufatto stesso. In particolare, la necessità di rispettare le numerose prescrizioni normative in tema di accessibilità, di impiantistica e di sicurezza, volte a garantire una fruibilità del bene in linea con le esigenze attuali, impone, innanzitutto, la scelta di una nuova funzione che sia compatibile con finalità conservative. Allo stesso tempo la progettazione di nuovi spazi, di nuove partizioni interne e di nuovi ampliamenti, deve tener conto del rapporto con la preesistenza, esprimendosi con un linguaggio, sì, dichiaratamente contemporaneo, ma che ricerchi un costante dialogo con la morfologia architettonica della preesistenza. | |
ISBN: | 9788885629318 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Conservare e innovare_Pischedda_Vagnarelli.pdf | Capitolo in volume | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2807381