Prima parte di una discussione sulla tecnica di agrimensura romana, detta limitatio o anche centuriazione. Si forniscono alcune definizioni. L'uso della groma, uno degli strumenti usati dagli agrimensori, sarà analizzato in dettaglio La discussione ha lo scopo di preparare ad una ulteriore discussione sull'orientamento della limitatio.
La Limitatio Romana: Alcune Definizioni / SPARAVIGNA, Amelia Carolina. - ELETTRONICO. - (2020).
Titolo: | La Limitatio Romana: Alcune Definizioni |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | Prima parte di una discussione sulla tecnica di agrimensura romana, detta limitatio o anche centuriazione. Si forniscono alcune definizioni. L'uso della groma, uno degli strumenti usati dagli agrimensori, sarà analizzato in dettaglio La discussione ha lo scopo di preparare ad una ulteriore discussione sull'orientamento della limitatio. |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Limitatio-2.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2804532
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.