L'intervento focalizza su politiche culturali attuate attraverso la ricerca accademica. Mette in luce le potenzialità di forme di azione culturale che costituiscono un impegno anche rispetto alle problematiche presenti. Mette in evidenza come individuare filoni di ricerca e temi di lettura della città multietnica possa rappresentare una forma di impegno culturale con impatto sociale.
La città multietnica nel mondo mediterraneo. Storia, Cultura, Patrimonio / Tamborrino, R.. - (2019), pp. XIII-XVI.
Titolo: | La città multietnica nel mondo mediterraneo. Storia, Cultura, Patrimonio | |
Autori: | ||
Titolo del libro: | La città multietnica nel mondo mediterraneo. Porti, cantieri, minoranze | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Abstract: | L'intervento focalizza su politiche culturali attuate attraverso la ricerca accademica. Mette in luce le potenzialità di forme di azione culturale che costituiscono un impegno anche rispetto alle problematiche presenti. Mette in evidenza come individuare filoni di ricerca e temi di lettura della città multietnica possa rappresentare una forma di impegno culturale con impatto sociale. | |
ISBN: | 9788867742592 | |
Appare nelle tipologie: | 2.2 Prefazione/Postfazione |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Porti cantieri minoranze.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2788242
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.