Le campagne di ricerca condotte sul sito pluristratificato di Santa Giulitta presso Bagnasco, a cominciare dal 2012 e fino al 2016 senza interruzioni, con un’ultima verifica nel 2017, hanno messo in luce la vastità del complesso e la sua stretta interrelazione con il contesto territoriale, a sua volta caratterizzato dalla connotazione di passaggio – non solo, come è evidente, rispetto all’asse principale rappresentato dall’Alta Val Tanaro, ma anche in relazione a sistemi più articolati di interconnessione valliva e di svalico rispetto al territorio ligure contiguo – nonché di presidio.La cartografia storica offre un indubbio supporto alla comprensione di questo rilevante nodo e rappresenta un'immagine di forte incisività rispetto all'interpretazione del paesaggio.
Immagine e immaginario per il territorio della Val Tanaro: Santa Giulitta e il suo contesto nella cartografia storica / Devoti, Chiara. - ELETTRONICO. - Un paesaggio medievale tra Piemonte e Liguria Il sito di Santa Giulitta e l’Alta Val Tanaro, vol. 1 di "Heredium" - collana della scuola di specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio(2019), pp. 149-165.
Titolo: | Immagine e immaginario per il territorio della Val Tanaro: Santa Giulitta e il suo contesto nella cartografia storica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo del libro: | Un paesaggio medievale tra Piemonte e Liguria Il sito di Santa Giulitta e l’Alta Val Tanaro |
Serie: | |
Abstract: | Le campagne di ricerca condotte sul sito pluristratificato di Santa Giulitta presso Bagnasco, a c...ominciare dal 2012 e fino al 2016 senza interruzioni, con un’ultima verifica nel 2017, hanno messo in luce la vastità del complesso e la sua stretta interrelazione con il contesto territoriale, a sua volta caratterizzato dalla connotazione di passaggio – non solo, come è evidente, rispetto all’asse principale rappresentato dall’Alta Val Tanaro, ma anche in relazione a sistemi più articolati di interconnessione valliva e di svalico rispetto al territorio ligure contiguo – nonché di presidio.La cartografia storica offre un indubbio supporto alla comprensione di questo rilevante nodo e rappresenta un'immagine di forte incisività rispetto all'interpretazione del paesaggio. |
ISBN: | 978-88-7814-947-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
eb_st_cp_2.01_saggi_devoti.pdf | estratto | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2785172