Come provare l’emozione di “volare” lungo un corso d’acqua? La simulazione parte dal dato oggettivo del tracciato storico – ma ancora oggi riconoscibile – del Naviglio d’Ivrea, cui Leonardo dedica uno schizzo e una breve descrizione («Navilio d’Invrea facto dal fiume della Doira»), all’interno del suo contesto territoriale («Montagne d’Invrea nella sua parte silvagia produce di tramontana»), per proporre un sorvolo attraverso una elaborazione computerizzata, di cui il saggio rende ragione e logica di impostazione.
Volare e planare lungo il Naviglio d’Ivrea / Fling and gliding on the Naviglio d´Ivrea / Devoti, Chiara. - ELETTRONICO. - Leonardo. Tecnica e territorio(2019), pp. 110-111.
Titolo: | Volare e planare lungo il Naviglio d’Ivrea / Fling and gliding on the Naviglio d´Ivrea |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo del libro: | Leonardo. Tecnica e territorio |
Abstract: | Come provare l’emozione di “volare” lungo un corso d’acqua? La simulazione parte dal dato oggetti...vo del tracciato storico – ma ancora oggi riconoscibile – del Naviglio d’Ivrea, cui Leonardo dedica uno schizzo e una breve descrizione («Navilio d’Invrea facto dal fiume della Doira»), all’interno del suo contesto territoriale («Montagne d’Invrea nella sua parte silvagia produce di tramontana»), per proporre un sorvolo attraverso una elaborazione computerizzata, di cui il saggio rende ragione e logica di impostazione. |
ISBN: | 978-88-85745-25-4 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Leonardo Tecnica e Territorio_volo naviglio.pdf | testo completo dell'articolo | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2734090