A fianco della rivoluzione digitale che l’intero pianeta sta attraversando, nel pieno accordo dei paradigmi teorizzati da Alfred D. Chandler (1918-2007), la dimensione, che via via assume numeri sempre crescenti, ha contagiato anche le costruzioni civili e infrastrutturali, le quali dalla fine del 20° sec. hanno attraversato l’età del ferro e del calcestruzzo armato sino ad approdare a nuove tecnologie non solo per via dei nuovi materiali compositi, ma anche e soprattutto per la gestione informatizzata della progettazione.
Grandi imprese, grandi costruzioni: uno scenario europeo e oltre / MARCHIS, ELENA TERESA CLOTILDE. - STAMPA. - Europa(2018), pp. 534-543.
Titolo: | Grandi imprese, grandi costruzioni: uno scenario europeo e oltre |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo del libro: | Europa |
Abstract: | A fianco della rivoluzione digitale che l’intero pianeta sta attraversando, nel pieno accordo dei... paradigmi teorizzati da Alfred D. Chandler (1918-2007), la dimensione, che via via assume numeri sempre crescenti, ha contagiato anche le costruzioni civili e infrastrutturali, le quali dalla fine del 20° sec. hanno attraversato l’età del ferro e del calcestruzzo armato sino ad approdare a nuove tecnologie non solo per via dei nuovi materiali compositi, ma anche e soprattutto per la gestione informatizzata della progettazione. |
ISBN: | 978-88-12-00653-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
europa.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2733020