The chapter focuses on the relationship between sustainability and experimental architecture. Starting from the beginning of radical experiences in both architecture and other artistic disciplines, the paper investigates the importance of the human being, the environment and innovation in the architectural process. The chapter explores the design approach that is established with the emergence in the 70s of environmental protection and resource consumption issues. Finally, it aims to demonstrate the strong link between experimentation, sustainability and architecture through the presentation of some design experiences, Il capitolo indaga indaga sulle relazioni tra la sostenibilità e l’architettura sperimentale. Partendo dalle origini del pensiero radicale, sia in campo architettonico che in altri ambiti artistici, il contributo analizza l’importanza della persona, dell’ambiente e dell’innovazione nel processo di progettazione. Il capitolo esplora l’approccio progettuale che prende avvio dall’emergere negli anni ‘70 dei temi della salvaguardia ambientale e del consumo di risorse. Infine, attraverso alcune esperienze progettuali mira a dimostrare il forte legame tra sperimentazione, sostenibilità e architettura.
Combining sustainability and experimental architecture / Architettura tra sperimentazione e sostenibilità / Thiébat, Francesca. - STAMPA. - (2019), pp. 64-87.
Titolo: | Combining sustainability and experimental architecture / Architettura tra sperimentazione e sostenibilità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo del libro: | RE:WATERFRONT. A sustainable architectural approach / Un approccio sostenibile al progetto di architettura |
Abstract: | The chapter focuses on the relationship between sustainability and experimental architecture. Sta...rting from the beginning of radical experiences in both architecture and other artistic disciplines, the paper investigates the importance of the human being, the environment and innovation in the architectural process. The chapter explores the design approach that is established with the emergence in the 70s of environmental protection and resource consumption issues. Finally, it aims to demonstrate the strong link between experimentation, sustainability and architecture through the presentation of some design experiences, Il capitolo indaga indaga sulle relazioni tra la sostenibilità e l’architettura sperimentale. Partendo dalle origini del pensiero radicale, sia in campo architettonico che in altri ambiti artistici, il contributo analizza l’importanza della persona, dell’ambiente e dell’innovazione nel processo di progettazione. Il capitolo esplora l’approccio progettuale che prende avvio dall’emergere negli anni ‘70 dei temi della salvaguardia ambientale e del consumo di risorse. Infine, attraverso alcune esperienze progettuali mira a dimostrare il forte legame tra sperimentazione, sostenibilità e architettura. |
ISBN: | 9788891781932 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2019_FT_PI_rewaterfront_doppio.pdf | articolo principale | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2732395