La Pietra da Cantoni è stata valorizzata e trasformata almeno dal Medioevo. Negli edifici astigiani del periodo ricopre un ruolo importante contra stando, con tonalità dal bianco al giallo, le tinte rosse dei mattoni cui viene abbinata in differenti maniere. Così definisce l’immagine urbana, in quantità tali da far meritare ad Asti il titolo di capitale medievale d’impiego. Malgrado ciò, invece dell’aspetto artistico, viene maggiormente individuato e pubblicizzato l’utilizzo recente, associato agli infernot ed alla realizzazione di lastre refrattarie per forni o di blocchi seriali per murature chiamati cantoni, con cui si costruiscono cassine e casotti per il ricovero degli attrezzi, tipici del paesaggio collinare.
Sull'uso medievale della Pietra da Cantoni in Asti e nell'astigiano / Finco, Luca. - STAMPA. - (2018), pp. 305-311.
Titolo: | Sull'uso medievale della Pietra da Cantoni in Asti e nell'astigiano |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo del libro: | La cattedrale di Asti. La storia, l'architettura e le arti decorative del complesso episcopale più grande del Piemonte |
Abstract: | La Pietra da Cantoni è stata valorizzata e trasformata almeno dal Medioevo. Negli edifici astigian...i del periodo ricopre un ruolo importante contra stando, con tonalità dal bianco al giallo, le tinte rosse dei mattoni cui viene abbinata in differenti maniere. Così definisce l’immagine urbana, in quantità tali da far meritare ad Asti il titolo di capitale medievale d’impiego. Malgrado ciò, invece dell’aspetto artistico, viene maggiormente individuato e pubblicizzato l’utilizzo recente, associato agli infernot ed alla realizzazione di lastre refrattarie per forni o di blocchi seriali per murature chiamati cantoni, con cui si costruiscono cassine e casotti per il ricovero degli attrezzi, tipici del paesaggio collinare. |
ISBN: | 978-88-7320-420-6 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
FINCO_Pietra da Cantoni_in_Cattedrale_di Asti_2018.pdf | Articolo principale | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2731787