Edito a Berlino nel 1913, L’Architettura della Metropoli di Karl Scheffler rappresenta la sintesi di una serie di riflessioni sui problemi della nuova architettura per la grande città che stava prendendo forma, come nodo e simbolo del travaglio della modernità, e indica tra i campioni dell’architettura contemporanea Alfred Messel, Peter Behrens, August Endell, Hermann Obrist, Heinrich Tessenow. Il volume riporta inoltre la traduzione di altri testi scheffleriani sulla città.
Karl Scheffler, L'architettura della metropoli e altri scritti sulla città Edizione italiana a cura di Raimondo Mercadante / Scheffler, Karl; Mercadante, Raimondo. - STAMPA. - (2013), pp. 3-296.
Karl Scheffler, L'architettura della metropoli e altri scritti sulla città Edizione italiana a cura di Raimondo Mercadante.
Mercadante, Raimondo
2013
Abstract
Edito a Berlino nel 1913, L’Architettura della Metropoli di Karl Scheffler rappresenta la sintesi di una serie di riflessioni sui problemi della nuova architettura per la grande città che stava prendendo forma, come nodo e simbolo del travaglio della modernità, e indica tra i campioni dell’architettura contemporanea Alfred Messel, Peter Behrens, August Endell, Hermann Obrist, Heinrich Tessenow. Il volume riporta inoltre la traduzione di altri testi scheffleriani sulla città.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Scheffler_arch_metropoli_MERCADANTE.pdf accesso riservato 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										4.47 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 4.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2717652
			
		
	
	
	
			      	